top of page

La nostra storia

L'Officina delle arti è nata nel 2009. E' un' Associazione di promozione sociale, ovvero una no-profit ed è registrata al Registro Provinciale delle Associazioni. 

All'epoca a Pavia mancava ancora uno spazio dedicato interamente alle Arti e all'Artigianato, intesi nel loro significato più sublime: l'espressione della creatività e del fare.

L'idea partì da una ceramista di nome Vinny Maio dopo un brillante percorso professionale nelle banche d'affari di Milano nel 2001 decide di lasciare tutto e dedicarsi alla sua più grande passione: la ceramica. Dopo essersi diplomata in Maestro in tecniche artistiche intraprende la sua professione con determinazione e trasporto, ricevendo riconoscimenti e premi per le sue creazioni sia in ambito Nazione che Internazionale.

Un giorno, durante il  Seminario didattico tenuto presso l'Università di Pavia – Facoltà di Storia dell'arte contemporanea su "Le tecniche della Ceramica d'artista nell'Arte Contemporanea del '900"ebbe occasione di spiegare:

" Avevo voglia di condividere la mia passione e la visione che ho dell'arte e della creatività. Il saper fare è di ogni individuo. Essere creativo non significa solo avere immaginazione ma anche guardare le cose da un altro punto di vista. Praticare un'arte significa esercitare la propria creatività e farla diventare un'attitudine che ci accompagnerà nella vita di tutti i giorni e ci aiuterà a trovare la soluzione a problemi che a volte sembrano insormontabili"

Nel 2009 Vinny aveva un piccolo spazio, proprio lì dove prima c'era un'officina meccanica....

Perché non farne un luogo per l'arte che possa diventare un riferimento per la nostra città?

Nacque così l'Officina delle arti da cui non uscivano più fumo nero e odore di petrolio ma bolle colorate piene di idee, creatività e amore per le arti.

Da allora l'Associazione è cresciuta. 

Oggi l'Officina delle arti ha una splendida sede di 300 mq a due passi dal centro storico di Pavia in una zona comoda e con tantissimi parcheggi gratuiti.

 

All'interno lo spazio comprende un'area dedicata ai corsi di ceramica, ai corsi di pittura, ai corsi di disegno, una alla falegnameria, e uno spazio disponibile per l'affitto di una postazione di lavoro . Vi è anche l'esposizione permanente delle creazioni di Vinny Maio - complementi d'arredo in ceramica come lampade, ciotole, vasi, pannelli da muro e installazioni e altre opere di alto artigianato come i tavoli in pregiate essenze, dove l'attenzione ai dettagli e la conoscenza dei materiali fanno dei prodotti esposti un esempio del miglior Made in Italy.

Inoltre vi sono locali disponibili per organizzare riunioni, eventi e compleanni in un clima accogliente, creativo e amichevole.

Diventa socio dunque!  i materiali, le attrezzature e gli strumenti di ottima qualità saranno tutti a tua disposizione !

.... E con il tuo contributo aiuterai a mantenere viva e aperta la struttura e a renderla sempre più accogliente e comoda per le attività del tuo tempo libero di qualità.​

CONTACT

Via Torquato Tasso,49 Pavia

E  /  officinadellearti.pv@gmail.com

​T  /  +39 3383139238

DOVE SIAMO

ORARI DI APERTURA

 

Lunedì - Sabato

9.30 am - 9 pm

Potremmo essere assenti per appuntamenti esterni, vi raccomandiamo di chiamare sempre prima di venire a trovarci

  • Officina delle arti

© 2023 by  APS OFFICINA DELLE ARTI - CF 96016650186 - Proudly created with Wix.com

bottom of page